Il nostro territorio come ispirazione

La bellezza spontanea della natura nelle argille delle colline emiliane.

La natura: l'ispirazione di Eco Ceramica

Noi di Eco Ceramica crediamo fermamente che la vera bellezza risieda nell'armonia tra elementi unici e irripetibili, proprio come quella che troviamo in natura. Ogni elemento, dal più delicato al più imponente, contribuisce a un equilibrio perfetto, un caleidoscopio di colori e forme che da sempre ci ispira nella creazione delle nostre ceramiche artigianali.

I colori, le texture e le sensazioni che cerchiamo di catturare in ogni pezzo sono quelle della nostra terra, trasformando l'ispirazione naturale in opere d'arte che portano la bellezza del mondo esterno nelle vostre case. Ogni nostro prodotto non è solo un oggetto, ma un frammento di natura reinventato dalle nostre mani esperte, un tributo alla sua infinita e meravigliosa diversità.

I Calanchi Emiliani: L’origine dell’eccellenza italiana della ceramica

Ma da dove viene la materia prima che dà ispirazione e vita alle nostre creazioni? 

Tutto inizia con l'argilla, un materiale straordinario che in Italia, e in particolare nel territorio emiliano, trova espressione nelle suggestive formazioni dei calanchi. I calanchi sono paesaggi collinari caratterizzati da profonde incisioni e creste affilate, risultato di millenni di erosione da parte di acqua e vento su terreni argillosi. 

Immaginate delle vere e proprie sculture naturali, plasmate dagli elementi. L'argilla che li compone è il frutto di un processo geologico lunghissimo: si forma dalla disgregazione e alterazione di rocce preesistenti, trasportata e depositata nel tempo da antichi corsi d'acqua e bacini marini. Le Argille Varicolori del nostro territorio, in particolare quelle delle province di Modena e Reggio Emilia,  sono ciò che rimane dei sedimenti depositatisi su un antico fondale oceanico a oltre 3 km di profondità, durante il periodo Cretaceo (145-66 milioni di anni fa). 

I nostri calanchi sono vere e proprie esplosioni di colori: le formazioni argillose vanno dal rosso mattone al rosso vinato, fino al grigio chiaro e scuro e al grigio verdastro. I colori si distribuiscono tipicamente secondo bande ordinate o in modo disomogeneo, formando motivi naturali che sono già vere e proprie opere d’arte.

Questa argilla dei calanchi è particolarmente pregiata. È un'argilla dalle caratteristiche uniche, ricca di minerali che le conferiscono la malleabilità e la resistenza ideali per la lavorazione ceramica. Questa è l'argilla che, con sapienza, trasformammo nelle nostre ceramiche, un materiale che porta con sé la storia geologica e la ricchezza del nostro paesaggio.

Il distretto ceramico di Sassuolo-Fiorano-Casalgrande: storia e trasformazione

La presenza di queste preziose risorse argillose non è un caso isolato. 

È stata proprio la disponibilità di materie prime di alta qualità a far nascere e prosperare quello che oggi è conosciuto come il distretto ceramico di Sassuolo-Fiorano-Casalgrande, un'eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo.

Il distretto della ceramica di Sassuolo è un'importante realtà produttiva italiana; nasce a metà del Settecento da una tradizione artigiana per la produzione di maiolica, sviluppata proprio grazie alla facile reperibilità della materia prima, costituita da argilla rossa.

Le prime vere e proprie cave in Appennino si svilupparono a partire dagli anni '50 del secolo scorso, arrivando al massimo della produzione tra gli anni '70 e '80, fornendo l'argilla necessaria per la produzione su larga scala di piastrelle e sanitari. 

Tuttavia, con l'avanzare delle tecnologie e l'evolversi del mercato, le esigenze cambiarono. Molte di queste cave, nel corso degli anni, furono gradualmente dismesse.

Quello che oggi si osserva è un paesaggio complesso nel quale convivono elementi di naturalità e di pregevole interesse ambientale, unitamente a un corredo storico-culturale di natura antropica.

EcoCeramica: tradizione e qualità Made in Italy

Noi di Eco Ceramica siamo orgogliosi di portare avanti questa tradizione ceramica, ma con uno sguardo rivolto al futuro. È per questo che, pur valorizzando la storia e le risorse del nostro territorio, abbiamo scelto di continuare a rifornirci esclusivamente da materie prime italiane.

Nello specifico, le nostre argille provengono dalle regioni appenniniche italiane. Questa scelta non è casuale: ci permette di avere il controllo totale sulla qualità dei materiali, garantendo l'eccellenza e la sostenibilità di ogni singolo prodotto. È un impegno verso la valorizzazione del "Made in Italy", un simbolo di artigianalità, cura e rispetto per l'ambiente che ci circonda. Con Eco Ceramica, portate a casa non solo un pezzo di ceramica, ma un frammento autentico della nostra terra e della nostra passione.

Product added to wishlist
Product added to compare.